
RUANDA
É ORA DI CONOSCERE IL
RUANDA
Il Ruanda è una destinazione turistica di alta gamma, che colpisce per la sua organizzazione, la pulizia e il forte impegno verso la sostenibilità (immagina che è uno dei pochi Paesi al mondo dove la plastica è vietata!). Conosciuto come “la terra delle mille colline”, con paesaggi dolci e verdi, è perfetto per chi desidera un itinerario compatto, con ritmi tranquilli, per un viaggio breve – su strade asfaltate e poco trafficate – ed è ideale come prima introduzione al continente. La storia recente del Paese, segnata dal genocidio del 1994, fa parte della sua identità. Per capire la forza dello sviluppo ruandese, non c’è niente di meglio che iniziare il viaggio visitando i memoriali e conoscendo da vicino il loro processo di riconciliazione.
Questo Paese piccolo ma vibrante offre un’esperienza indimenticabile a chi cerca connessione con la natura e la cultura. Dall’incontro faccia a faccia con i gorilla di montagna nel Parco Nazionale dei Vulcani, ai paesaggi di foresta pluviale di Nyungwe, casa di scimpanzé e uccelli endemici, il Ruanda è un paradiso per l’ecoturismo.
Nelle savane orientali, il Parco Nazionale di Akagera permette di fare safari per osservare i Big Five — leone, leopardo, elefante, bufalo e rinoceronte — in paesaggi poco frequentati che garantiscono un’esperienza unica ed esclusiva.
Le tranquille acque del Lago Kivu invitano al relax tra vulcani e villaggi di pescatori, mentre Kigali, la capitale, sorprende per la sua modernità, pulizia e fiorente scena culturale, testimonianza di un Paese che guarda al futuro senza dimenticare la propria storia.


SAFARI NEL PARCO NAZIONALE DI AKAGERA
Scopri il lato più selvaggio del Ruanda nel Parco Nazionale di Akagera, un’estensione di savane, laghi e zone umide dove regna l’essenza classica dei safari africani.
Percorrendo le sue piste in 4×4 o navigando sul lago Ihema, potrai avvistare i Big Five - leone, leopardo, elefante, bufalo e rinoceronte - oltre a giraffe, antilopi e più di 480 specie di uccelli.
Un’esperienza che combina natura, avventura e conservazione, ideale per chi sogna un safari completo in un ambiente poco affollato.


TREKKING CON I GORILLA - PARCO NAZIONALE DEI VULCANI
Vivi uno degli incontri più emozionanti dell’Africa: il trekking dei gorilla di montagna nel parco nazionale dei vulcani Virunga.
Accompagnato da guide locali, camminerai nella giungla e nella nebbia fino a raggiungere una famiglia di gorilla, condividendo con loro un momento di profonda connessione e rispetto.
Puoi anche seguire le tracce delle scimmie dorate, scalare crateri come il monte Bisoke e visitare il Centro di Ricerca Karisoke, fondato da Dian Fossey, famosa primatologa e conservazionista americana che dedicò la sua vita alla protezione dei gorilla di montagna in Ruanda.
Oltre al centro di ricerca, è disponibile anche il trekking alla tomba di Dian Fossey, che ti porta attraverso foreste di bambù e pendii montani fino al sito dove riposa, accanto alle tombe dei gorilla che studiava. Durante la camminata, le guide raccontano la sua storia, il suo lavoro e il grande impatto che ha avuto sulla conservazione dei gorilla di montagna.
Un’esperienza unica che lascia il segno.


PARCO NAZIONALE DI NUYNGWE
Addentrati in una delle foreste tropicali più antiche dell’Africa: il Parco Nazionale di Nyungwe.
Cammina tra liane e felci alla ricerca degli scimpanzé, attraversa ponti sospesi sopra il tetto della foresta nel famoso Canopy Walkway e ascolta il canto degli uccelli endemici nascosti tra orchidee e nebbia.
Nyungwe è biodiversità pura, un luogo magico per gli amanti dell’ecoturismo e della fotografia naturalistica.


REGIONI DEI LAGHI: KIVU, BURERA E RUHONDO
La Regione dei Laghi del Ruanda offre paesaggi d’acqua mozzafiato, ciascuno con la sua atmosfera speciale.
Il Lago Kivu, il più grande, offre un ambiente rilassato con spiagge tranquille, acque balneabili senza ippopotami o coccodrilli e magnifici tramonti sui vulcani: un luogo perfetto per riposarsi dopo i trekking o godersi la calma della natura.
I laghi Burera e Ruhondo, noti come Twin Lakes, regalano panorami pittoreschi tra colline terrazzate, villaggi di pescatori e l’isola di Nganzo, considerato luogo sacro e spirituale dalla comunità locale.
Tra gite in kayak o in canoa tradizionale, visite alle isole e incontri con le comunità locali, questa zona rappresenta il perfetto equilibrio tra natura e relax.


KIGALI
Kigali, la capitale del Ruanda, è moderna, sicura e sorprendentemente pulita. Il suo impegno per lo sviluppo sostenibile, come il divieto della plastica e la mobilità elettrica, la posiziona come una delle città più verdi e innovative dell’Africa.
Ma Kigali è anche un luogo di memoria e riflessione. Il Memoriale del Genocidio di Kigali è una visita imprescindibile per comprendere la storia recente del Paese, onorare le vittime e ammirare la resilienza del suo popolo.
Inoltre, la città offre esperienze culturali uniche: mercati come Kimironko, i colorati quartieri di Nyamirambo, gallerie d’arte, centri di danza tradizionale e una fiorente scena gastronomica.
È il punto di partenza ideale per qualsiasi viaggio in Ruanda, combinando storia, modernità e cultura viva in un ambiente accogliente e vibrante.
CONTATTACI
Desideri metterti in contatto con un membro del team di WildEast per parlare del tuo prossimo viaggio o per ricevere maggiori informazioni sui nostri viaggi personalizzati in Africa?
Siamo qui per aiutarti. Scrivici o chiamaci e uno dei nostri esperti ti assisterà personalmente per rendere la tua esperienza indimenticabile.
Ci farebbe davvero piacere sentirti!